Lo Studio svolge attività di assistenza e consulenza nei campi tradizionali del diritto civile (obbligazioni e contratti, proprietà e diritti reali, risarcimento danni, responsabilità contrattuale ed extracontrattuale, successioni e famiglia, recupero del credito). In particolare, i soci dello Studio sono specializzati nei seguenti campi.
Fornendo assistenza e consulenza in ordine a tutte le questioni connesse con le successione ereditarie ed i passaggi generazionali sia a livello stragiudiziale (ricognizione di rapporti, predisposizione testamentarie, scioglimento di comunioni ereditarie, divisione di beni etc ) che a livello giudiziale (impugnazioni testamentarie, petizione d’eredità, azioni di collazione e riduzione etc) anche per profili internazionali.
Prestando consulenza strategica ed assistenza nella costituzione, fusione, acquisizione e cessione di società e aziende italiane; assistenza nella definizione dei rapporti tra i vari soci sia con riferimento all’ordinaria gestione delle società (assemblee, consigli, comitati, modifiche statutarie, aumenti e riduzione di capitale), sia con riferimento all’attività giudiziaria (azione di responsabilità degli amministratori, impugnative di delibere assembleari).
Offrendo assistenza nelle operazioni di compravendita e/o valorizzazione di immobili, nella gestione ordinaria e straordinaria di immobili e patrimoni immobiliari (contratti di gestione, ristrutturazione, locazione, sfratti). Lo Studio è altresì in grado di supportare i clienti in relazione agli aspetti legali relativi alla struttura finanziaria sottostante all’acquisto ovvero alla ristrutturazione degli immobili (contratti di finanziamento, leasing, pegni, ipoteche).
Offrendo assistenza a privati ed aziende nella redazione, revisione e negoziazione di accordi e convenzioni a livello nazionale ed internazionale. In tale materia lo Studio fornisce una tutela completa ed esaustiva attraverso l’analisi e la valutazione legale dell’intero assetto contrattuale, al fine di individuare ed evidenziare le eventuali criticità o profili di rischio anche con riferimento al potenziale contenzioso connesso.
Nell’esercizio dell’attività di intermediazione, offrendo assistenza giudiziale e stragiudiziale in relazione al risarcimento del danno conseguente alla gestione negligente, imperita, imprudente o dolosa di portafogli clienti.